
Ringrazio Viviana Navarra per l’intervista su Dichiscrive.it
Posted in Interviste
Ringrazio Viviana Navarra per l’intervista su Dichiscrive.it
Dalla versione 2021 è stata introdotta la funzione Anteprima pattern che permette di disegnare un modulo base vedendone lo sviluppo come pattern.
Si attiva da Visualizza/Anteprima Pattern. Quando il disegno è terminato non resta che salvare il pattern da Modifica/Definisci Pattern per poi usarlo nei modi più disparati.
Posted in Illustrazione, and Photoshop
Posted in Photoshop
Fate attenzione, provando ad acquistare photoshop potreste NON TROVARE il piano più economico di Photoshop, il Piano Fotografia 20GB! È molto facile finire in questa pagina dove minimo si spendono 24,39 €/mese (292,68 €/anno)
Cercando con Google Piano fotografia 20gb si riesce a trovare questa pagina:
https://www.adobe.com/it/creativecloud/photography/compare-plans.html
dove si può acquistare il programma a 12,19 €/mese (146,28 €/anno)
Velocemente, con Soft Round, un pennello digitalone classico appena un po’ texturato.
Lo trovate qui, nella mia pagina Free Resources
Chi ha fatto recentemente un corso con me ce l’ha già, nella cartella “Pittura”
Dal 1 al 6 luglio 2024, Scuola Internazionale d’Illustrazione di Sarmede (TV)
L’obiettivo del corso consiste nell’offrire agli allievi e alle allieve sia la base teorica che la pratica necessaria per sfruttare appieno le tecniche digitali come strumento di lavoro efficace nell’ambito dell’illustrazione editoriale.
Il corso prevede l’utilizzo di Adobe Photoshop, adattando le sue funzionalità alle personali esigenze espressive. Verranno personalizzati pennelli, strumenti e ambiente di lavoro cercando una continuità rispetto alle tecniche tradizionali.
Oltre alle esercitazioni di gruppo per familiarizzare con le funzionalità del programma, ogni partecipante verrà seguito individualmente per perfezionare il proprio stile artistico. È importante che le allieve e gli allievi presentino le proprie esperienze, studi e opere rappresentative per orientare il percorso di apprendimento in modo personalizzato.
Il corso culminerà con la realizzazione di una tavola finale con tutte le caratteristiche di una commissione professionale pronta per la stampa.
Programma
Interfaccia e strumenti.
Esercizi di schizzo istintivo e manualità.
Modalità di stesura del colore, colore solido, velature.
L’unicità del digitale: i livelli.
Studio del personaggio.
Studi su volumi, luce, ombra.
Studi sul colore, impostiamo una palette cromatica.
Composizione, ambientazione e atmosfera.
Tavola finale.
Materiale richiesto per il corso
Computer portatile.
Tavoletta grafica o display interattivo con driver installato sul computer e funzionante.
PHOTOSHOP CC 2018 o versioni successive. No Photoshop su iPad.
Una chiavetta USB.
Storie, spunti narrativi e schizzi a matita, eventuali progetti libro.
Un blocco per gli appunti.
Portfolio cartaceo o digitale, sketchbook e tutto ciò che parla di voi.
Libri o immagini degli illustratori preferiti, le cose che vi ispirano di più!
Posted in Libri
“Fuori freddo” di Luigi Ballerini è stato pubblicato in lingua slovena! Traduzione di Dušanka Zabukovec.
https://www.sodobnost.com/izdelek/zunaj-je-mrzlo
Sketch di 15 minuti condensato in un video di 2 minuti e mezzo. Per fare velature cambio l’opacità molto rapidamente premendo i numeri della tastiera, ad esempio:
3 = Opacità 30
7 = Opacità 70
0 = Opacità 100
Il pennello è sempre Soft Painting Brush; scaricabile free qui:
https://www.domeniconi.it/brushes/softpaintingbrush.zip
Un pennello difficile, indomabile, ma prendendoci la mano può dare risultati morbidi e piacevoli.
È un pennello doppio, non usa il pattern per fare texture ma solo il gioco delle due punte, risultando più “impastato” rispetto ai texturati. Adatto all’uso veloce e istintivo.
https://www.domeniconi.it/brushes/softpaintingbrush.zip
P.s. Inutile metterlo su Procreate, funziona male.
Sono molto felice di poter aggiungere un piccolo contributo al progetto “Le iris e l’arte”. Un fiore come simbolo di bellezza e riscatto per parlare e riflettere pubblicamente sulla violenza di genere, non lo faremo mai abbastanza. L’associazione Le iris di Trebecco ha molto da dire e da raccontare.
Avevo forse 13 anni, le mie vicine di casa mi dissero che non avrebbero più giocato con me. Papà dice che quando si cresce, maschi e femmine devono fare cose diverse e stare separati.
Piccole cose che ho poi ritrovato ingigantite. I ruoli e gli schemi dell’età adulta saranno per sempre immutabili?
Nelle mie illustrazioni spesso i bambini si incontrano, a volte un po’ smarriti in qualcosa di inconoscibile che li circonda.
In questo caso li immagino ritrovati dopo aver vagato in un bosco senza colori, stanno molto vicini, guardando una grande iris. La curiosità di chi semplicemente guarda il mondo con i propri occhi.
[EDIT: BUG RISOLTO DALLA VERSIONE 25.5] Speriamo che sia solo un bug e non una nuova feature peggiorativa, Adobe non ha ancora risposto agli utenti furiosi sul forum ufficiale.
Ad ora, dalla versione 25.1.0 alla 25.3.1, ad ogni riapertura del programma troverete tutte le cartelle dei pennelli chiuse.
Grande scomodità se avete l’abitudine di tenere aperte le cartelle con i pennelli in uso su un particolare progetto, tocca riaprirle ogni volta.
Per ora ho fatto il downgrade alla 25.0 che funziona regolarmente, vediamo cosa succederà in futuro.
Posted in Illustrazione, and Process
Il calendario è dedicato al progetto Einstein Telescope, il futuro rilevatore europeo di onde gravitazionali. L’Italia ha candidato la Sardegna per la realizzazione di questa gigantesca struttura sotterranea ed è per questo che compare il Cervo Sardo in una delle immagini.